Etichettatura ambientale Vini Spumanti

DOCG Oltrepo’ Pavese SPUMANTE METODO CLASSICO MILLESIMATO BRUT NATURE

DOCG Oltrepo’ Pavese SPUMANTE METODO CLASSICO ROSÉ CRUASÉ

CUVÉE BRUT SPUMANTE METODO CLASSICO

PINOT BRUT SPUMANTE METODO CHARMAT
Sul nostro packaging è sempre presente il link alla presente pagina. Qui trovi le indicazioni sulla corretta gestione del rifiuto derivante dall’imballaggio al termine del suo utilizzo. Per i “prodotti composti”, ovvero i packaging composti da più materiali separabili, sono presenti le indicazioni per lo smaltimento di ogni singolo materiale.
Le etichette apposte nel fronte e nel retro delle bottiglie sono realizzate su carta adesiva e non sono facilmente separabili dal vetro: per questo vanno smaltite insieme alle bottiglie nella raccolta del vetro.
Verificate anche la normativa del vostro Comune per assicurarvi che il tipo di materiale preveda lo smaltimento indicato in tabella a titolo generale.
CATEGORIA | MATERIALE | CODICE AMBIENTALE | SIMBOLO | DESTINAZIONE |
---|---|---|---|---|
Bottiglia | Vetro | GL 71 | ![]() |
Raccolta differenziata |
Tappo | Sughero organico | FOR 51 | ![]() |
Raccolta differenziata |
Capsula | Metallo | ALU 41 | ![]() |
Raccolta differenziata |
Lamina | Metallo | ALU 41 |
|
Raccolta differenziata |
Gabbietta | Metallo | FE 40 | ![]() |
Raccolta differenziata |